Analizza e mappa la cura dei pazienti sul territorio, per una sanità più efficace e di prossimità

Ridefinisci i percorsi di cura ed assistenza intorno alle persone, garantendo un accesso equo sul territorio

I nostri strumenti di analisi delle Informazioni Geografiche GIS e di visualizzazione su Mappe Interattive permettono di:

Mappare la distribuzione territoriale dei pazienti per aree terapeutiche

Monitorare gli indicatori di appropriatezza prescrittiva e di aderenza terapeutica

Mappare i livelli di accessibilità ai servizi sanitari sul territorio

Mappare le aree di deficit e supportare decisioni più efficaci

voglio scoprire la piattaforma e le applicazioni in corso
Fissa un Appuntamento per una Demo

Lasciaci i tuoi riferimenti

Uno dei nostri responsabili ti contatterà per fissare la tua demo e ripondere alle tue curiosità

I sistemi informativi geografici (GIS) rappresentano una tecnologia emergente a supporto della risoluzione di problemi di salute pubblica, che permette la valutazione dei livelli di accessibilità dei territori all'assistenza sanitaria e alle terapie, e delle possibili disparità sanitarie che ne derivano. 

La capacità di integrare i dati sanitari con le funzioni di mappatura consente inoltre la visualizzazione, e la modellazione degli indicatori in modo georeferenziato e secondo criteri di prossimità e bacini d’influenza, rendendo evidenti informazioni e dipendenze non desumibili con la sola analisi tabellare dei dati, così come gli elementi di criticità e di efficientamento possibili nelle interazioni fra pazienti, territorio e strutture di sanità pubblica.

Con ICareMap i dati vengono elaborati mediante tecniche di analisi spaziale e geo-statistica di Colouree, in grado di misurare parametri di accessibilità, distanze, bacini d’influenza


Grazie a ICareMap è possibile creare un processo continuo e virtuoso supportato dall’evidenza dei dati: